A Kyōto dedicai gli ultimi tre giorni della mia vacanza in Giappone e, a distanza di due anni, dedico l’ultima puntata di Inseguendo i sakura, il racconto (molto in ritardo) delle mie sensazioni e delle cose che vidi in quelle due settimane. Siccome quelle cose sono parecchie, e le testimonianze fotografiche di più, ho diviso… Continua a leggere Inseguendo i sakura XVIII – Ultima tappa: Kyōto (parte I)
Categoria: TRAVEL
Lapalissiano: qui raccolgo e racconto ricordi e immagini dei miei viaggi…
…sperando di farne tanti – di viaggi e di racconti.
(Il titolo della categoria è in inglese perché pianifico di includere post in questa lingua per raccontare le mie esperienze in giro per il mondo.)
***
Self explanatory: I will gather here all the memories and pics of my trips…
… I hope many travel tales will come!
(The category title is in English because I plan to talk more about my experiences around the world in this language.)
INSEGUENDO I SAKURA XVII – Ritorno al Kansai: Nara
Delle mie 24 ore a Nara, una città deliziosa, in cui spero di tornare prestissimo, nonostante il mio impatto non sia stato dei migliori. (Inseguendo i sakura, il mio diario di viaggio in differita sul Giappone, inizia qui, mentre la scorsa puntata si trova qui) *** 3 aprile 2018 Arrivai a Nara mezza addormentata: la… Continua a leggere INSEGUENDO I SAKURA XVII – Ritorno al Kansai: Nara
Inseguendo i sakura XVI – Fuga da Naruto
Inseguendo i sakura va avanti, seppur con meno convinzione del solito, visto il periodo... ma va avanti, e questo è l'importante. Si chiude in questa puntata il giro che descrive la seconda parte del mio viaggio in Giappone. Con un cambio di programma e un rientro anelato all'atmosfera gioiosa e popolata di Takamatsu, mi rassereno,… Continua a leggere Inseguendo i sakura XVI – Fuga da Naruto
Inseguendo i sakura XV – L’asse Takamatsu-Naruto
Da Takamatsu a Naruto, passando per i primi due templi del pellegrinaggio degli 88 di Shikoku: in questa nuova puntata di Inseguendo i sakura, affronto per la prima volta luoghi desolati, per quanto intrisi di storia, senza riuscire a coglierne particolarmente la bucolica poesia, forse per via della stanchezza e della solitudine. Cionondimeno, c'è parecchio… Continua a leggere Inseguendo i sakura XV – L’asse Takamatsu-Naruto
Inseguendo i sakura XIV – 88 templi di Shikoku, #51: Ishite Ji
Dopo la dolcissima accoglienza che Shikoku mi ha riservato, trascorro la mattinata tra vari templi buddhisti di Matsuyama. In particolare, ad Ishite Ji, il numero 51 del cammino degli 88 templi di Shikoku: disseminati lungo tutta la costa dell’isola, sono templi legati alla storia e al passaggio del Kōbō-Daishi, il monaco buddista che fondò la… Continua a leggere Inseguendo i sakura XIV – 88 templi di Shikoku, #51: Ishite Ji
Inseguendo i sakura XIII – Buongiorno, Shikoku: l’accoglienza gentile e pacata di Matsuyama
Di come approdo a Matsuyama quasi nel cuore della notte, risveglio il corpo immergendolo nelle acque nobili dell’antichissimo Dōgo Onsen (l’onsen più antico del Giappone), faccio una scorpacciata di sakura al parco e una di sushi e omelette a pranzo, il tutto riconciliandomi con gli urbanisti nipponici. Racconto, insomma, di come vengo dolcemente accolta e… Continua a leggere Inseguendo i sakura XIII – Buongiorno, Shikoku: l’accoglienza gentile e pacata di Matsuyama
Inseguendo i sakura XII – Kyūshū, ultima fermata: Beppū
Non tutte le ciambelle riescono col buco: la mia visita a Beppū, città a nord-est del Kyūshū, ne è un esempio. È la capitale degli onsen (le stazioni termali giapponesi) e dei cosiddetti "inferni": sorgenti di acqua calda di origine vulcanica, fumanti e spesso colorate; il mio interesse era però visitare il museo del sesso. Non… Continua a leggere Inseguendo i sakura XII – Kyūshū, ultima fermata: Beppū
Inseguendo i sakura XI – Aoshima: spiritualità e natura sul Pacifico
Ancora un po’ stordita dalla bellezza e dai colori che ad Udo Jingū mi avevano stregata, feci una sosta intermedia prima del rientro a Miyazaki: la città di Aoshima, nel Kyūshū, mi avrebbe deliziata col suo coloratissimo giardino botanico e, su un’isoletta tropicale a 100 metri da lì, con il santuario shintoista Aoshima-jinja. Racconto tutto,… Continua a leggere Inseguendo i sakura XI – Aoshima: spiritualità e natura sul Pacifico
Inseguendo i sakura X – Udo Jingū, o il colore del Giappone
DISCLAIMER: questo è un post lungo. Eppure, tutte le parole non basteranno forse a trasmettere la poesia di uno dei luoghi più affascinanti che ho avuto la fortuna di visitare in Giappone: il santuario shintoista di Udo Jingū. Penso proprio che questo luogo magico si meriti il suo tempo per essere descritto. Buona lettura... (Inseguendo… Continua a leggere Inseguendo i sakura X – Udo Jingū, o il colore del Giappone
Inseguendo i sakura IX – Arrivo a Miyazaki
Verde, marrone, bianco, oro, ciliegi, glicini, cedro, natura, silenzio, austerità, equilibrio, storia, leggenda: questi gli ingredienti del mio primo incontro con la città di Miyazaki e con il suo meraviglioso santuario, con cui Inseguendo i sakura, seppur lentamente, procede. (Il racconto del mio mitico viaggio in Giappone inizia qui; il capitolo precedente a questo si… Continua a leggere Inseguendo i sakura IX – Arrivo a Miyazaki